Lettherando

IMG_1498

Un percorso con gli autori

a cura di Bordogna Cristina.

La domenica pomeriggio

dalle ore 16.30 alle ore 18.00

DOVE PORTANO LE PAROLE

Domenica 17 Dicembre 2023

PENSA SCRIVI VIVI, IL POTERE DELLA SCRITTURA TERAPEUTICA di Sonia Scarpante

Dialogo con l’autrice Sonia Scarpante  laureata in Architettura al Politecnico di Milano e successivamente specializzata in Design e Architettura d’interni. Scrittrice, poetessa, attrice e tante altre cose.

Domenica 18 Febbraio 2024

RESISTENZA E RESA di Dietrich Bonhoeffer

Con Don Sergio Massironi Direttore di ricerca presso il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Domenica 17 Marzo 2024

TUTTO IL MIO ESSERE E’ UN CANTO di Forugh Farrokhad

Con Francesco Occhetto è laureato in Lettere all’Università del Piemonte Orientale e sta per concludere la laurea magistrale in Scienze Orientalistiche presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, con una tesi in Storia del Cristianesimo avente per tema la “mistica del quotidiano” di Adriana Zarri.

Con Faezeh Mardani insegna lingua e letteratura persiana moderna e contemporanea all’Università di Bologna. Ha pubblicato per Vallardi Vocabolario Persiano-Italiano e Parlo Persiano. Ha tradotto le poesie di Farrokhhadz nella raccolta È solo la voce che resta e quelle di Kiarostami in Il vento e la foglia.

Curatori del libro

 

Domenica 14 Aprile 2024

L’ISOLA DELL’ARIA di Patrizia Rigoni

Dialogo con l’autrice Patrizia Rigoni. Scrittrice, formatrice, sociologa, – in libera professione

Gli incontri si terranno nella “Sala delle Margherite” alle ore 16.30

Partecipazione ad offerta libera.

Possibilità di acquistare copie del libro autografate dagli ospiti.

------------------------------------------------------------------

Domenica 29 ottobre 2023

LA MIA VOCE SA ANCORA DI STELLE di Adriana Zarri

Con Francesco Occhetto è laureato in Lettere all’Università del Piemonte Orientale e sta per concludere la laurea magistrale in Scienze Orientalistiche presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, con una tesi in Storia del Cristianesimo avente per tema la “mistica del quotidiano” di Adriana Zarri.Curatore del libro